
Arterie Teatro
FUNGHI IN CITTA'
Sabato 17|Domenica 18 Novembre 2018
ore 17,30
FUNGHI IN CITTA'
da “Marcovaldo, ovvero le stagioni in città” di Italo Calvino
Una storia simpatica e divertente, racconta di un “uomo di natura”, Marcovaldo, che riesce a trovare fra lo smog e i grattacieli di una grande città un piccolo angolo verde dove alimentare il sogno di un “altrove”. Marcovaldo ha un animo sensibile e quasi ingenuo, prigioniero di una città che sfoggia aggresivamente manifesti, insegne luminose, vetrine, semafori. Nulla di tutto ciò attira la sua attenzione ma una foglia che ingiallisce su un ramo, una piuma impigliata in una tegola, un buco di tarlo in una tavola, non gli sfugono mai! Un dì, all’ombra di questa citàtà grigia e fredda, fa una scoperta favolosa, che lo esalta:! In una aiuola, sul viale che conduce alla fabbrica dove lavora scorge il lento e costante vibrare di vite sotterranee che indisturbate e invisibili ai più, lavorano per emergere dal sottosuolo. Sono funghi!
condividi
regia e drammaturgia: Alessandra Sciancalepore
con: Alessandra Sciancalepore , Leonardo Ventura
scene: Leonardo Ventura
tecnica utilizzata: teatro d'attore
eta consigliata: dai 5 anni
durata: 50 min
ARTERIE TEATRO
Arterie Teatro nasce nel 2010 a Molfetta, dalla passione e dalla voglia di espressione artistica dei suoi fondatori, Alessandra Sciancalepore (regista, drammaturga, insegnante di recitazione e attrice) Emanuela Sciancalepore (attrice) e Leonardo Ventura (attore, drammaturgo, scenografo e tecnico), arricchendosi nel tempo di collaborazioni artistiche di professionisti dell’ambiente teatrale.
Arterie Teatro è attiva nell’ambito della produzione di spettacoli di teatro ragazzi e prosa, nella formazione teatrale e artistica rivolta a tutte le fasce d’età e nell’organizzazione di eventi artistici, stage, laboratori e rassegne teatrali.
Fra i progetti nati e rapidamente cresciuti nel 2016 ha un ruolo di sicuro rilievo il cicloteatro di STORIE A PEDALI, cantastorie a bordo di artistiche macchine a pedali percorrono le vie delle città per poi regalare al pubblico sopraggiunto la messa in scena di una storia sempre nuova, costituendo una forma di teatro itinerante di grande attrattiva, con diversi spettacoli e di sicuro impatto.