Le PetitFest Piccolo Festival dell'Infanzia visioni per nuove generazioni Matera 20-23 Settembre 2017 Le PetitFest è un festival dedicato al mondo dell’infanzia. I Bambini verranno coinvolti in un percorso multidisciplinare, attraverso laboratori e performance, che abbraccerà diverse discipline: dal teatro alla danza, dalla letteratura alle arti applicate e alla musica; un caleidoscopio di linguaggi verbali e non verbali, forme narrative e visive tradizionali e innovative. Il
Sulle ali di Pegaso I miti greci si raccontano Teatro e laboratori al Museo Ridola Domenica 4 Giugno 2017 Nel Labirinto del Minotauro Spettacolo teatrale con attori e pupazzi di e con Tina Latorre e Marco Bileddo una produzione TeatroPAT In occasione delle Domeniche Gratuite al Museo, Il TeatroPAT in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata propone una serie di incontri (ogni prima domenica del mese) dedicati ai miti greci attraverso racconti teatrali e laboratori
Sulle ali di Pegaso I miti greci si raccontano Teatro e laboratori al Museo Ridola Domenica 7 Maggio 2017 Demetra e Persefone Ovvero la nascita delle stagioni Spettacolo teatrale con attori, pupazzi e ombre Il mito di Demetra e Persefone è importante e molto diffuso non solo nella Antica Grecia ma anche in Magna Grecia. È un mito legato al mondo dell’agricoltura e all’alternarsi delle stagioni. Attraverso le tecniche del Teatro di Figura (uso di pupazzi in gommapiuma, buratti
Il Teatro di Figura entra all'interno del Museo per raccontare i miti greci. Il progetto Sulle Ali di Pegaso - I miti greci si raccontano, nasce da una idea del TeatroPAT e finanziato dal Polo Museale della Basilicata. Il progetto rientra all'interno della programmazione ministeriale delle giornata gratuita al Museo. Crediamo che il Museo non deve essere solo un contenitore di oggetti, ma un luogo vivo, dove i vasi possano prendere vita e parlare ai visitatori. Non un luog
Humania è un progetto ludico e artistico in cui i partecipanti si immergono in una coinvolgente narrazione. Il progetto è stato creato dall'Associazione il Vagabondo, al quale il TeatroPAT ha aderito entusiasticamente. Con questo progetto si va alla scoperta-riscoperta del Borgo La Martella, uno dei quartieri periferici nati a Matera dopo lo spopolamento dei Sassi negli anni cinquanta. Attraverso forme di narrazione diverse tra di loro, il progetto tende a restituire questo l