top of page
Foto da Marco(5).jpg

Florinda e l'Orco

testo e regia: Marco Bileddo

con Anna Onorati, Anna De Meo, Marco Bileddo

Pupazzi, scene e costumi: Tina Latorre

Musiche originali: Anna De Meo.

Florinda e l'Orco ha la struttura di una fiaba classica: un principe trasformato in orco da una strega, una bella ragazza, animali che parlano, un giardino incantato e soprattutto tanta magia. In ognuno di noi alberga un Orco. La forza primigenia che teniamo a bada. L'Orco rappresenta anche l'altro, colui del quale abbiamo paura perché diverso da noi. Florinda e l'Orco sono due personaggi che si completano a vicenda; ognuno dei due realizzerà i desideri dell'altro. Sullo sfondo tutti gli altri personaggi rappresentano una vasta gamma di sentimenti e caratteri ben delineati: così la gallina Olga è l'invidia; il cane Filly rappresenta la fedeltà; Betta, la madre di Florinda, è una donna che pensa solo ai beni materiali; Arturo, il padre di Florinda, rappresenta la pazienza, ma anche la paura e la viltà; infine il Principe Orchideo, rappresenta la bellezza che ognuno di noi ha dentro.

bottom of page