top of page
WhatsApp Image 2021-06-10 at 13.04.23.jp

Il viaggio di Psiche

di e con Sista Bramini

musica di Giavanna Natalini

co-produzione O Thiasos TeatroNatura e Pianpicollo Selvatico (Cantieri Immateriali)

Viaggio di Psiche, tratto da Amore e Psiche di Apuleio, narra le peregrinazioni dell’Anima per riuscire a congiungersi con l’Amore. Ancora oggi questa storia, in cui i significati nascosti e palesi si aprono a mille interpretazioni (mistiche, psicoanalitiche, letterarie, esoteriche…), affascina il pubblico. Psiche per la sua bellezza è adorata da tutti, ma nessuno entra in una vera relazione d’amore con lei che si sente fredda, triste e sola. La sua immagine idolatrata, sfruttata in vario modo, finisce per sostituire il culto di Afrodite finché la dea decide di punire la stoltezza umana facendo innamorare la ragazza di un mostro… ha inizio così la tribolata iniziazione di Psiche all’Amore.

Lo spettacolo, creato in una residenza immersa nell’alta Langa per il progetto Cantieri aperti della nascente “Casa per la Ricerca Pianpicollo Selvatico” diretto da Alice Benessia, si è anche ispirato all’acustica viva del paesaggio circostante. La registrazione di quei suoni naturali, alla base della creazione musicale di Giovanna Natalini, si deve ad Antony Di Furia assistente di Davide Monacchi del Conservatorio di Pesaro da anni impegnato in prestigiosi progetti di ricerca di ecoacustica sul campo.

bottom of page