top of page
Muscarello & Basile - Lo sbernecchio del

4 | 5 Agosto Matera Masseria Vita

Lo Sbernecchio del Bubbù

Pino Basile | Giuseppe Muscariello

Lo Sbernecchio del bubbù

coreografia, regia Giuseppe Muscarello

musica eseguita dal vivo Pino Basile

interpreti Pino Basile, Giuseppe Muscarello

drammaturgia Giuseppe Provinzano

produzione Pindoc

con il sostegno del MIC Ministero della Cultura – Regione Sicilia

Centro di Residenza della Toscana (Armunia – Castiglioncello/ CapoTrave/Kilowatt – Sansepolcro) Spazio Franco/Palermo

Lo sbernecchio del Bubbù è un racconto sull’empatia che guarda con ironia al destino e all’inganno delle apparenze tra chi ha tanto e chi non ha niente. E’ un inno alla felicità e al saper guardare le piccole meraviglie quotidiane come vera ricchezza ben lontana dall’accumulo di beni. Il lavoro è dedicato ai bambini alla grammatica della loro immaginazione libera e coraggiosa.

Nello spettacolo un musicista e un danzatore entrano in relazione tra loro, incontrandosi scontrandosi e scambiando le identità, per tornare diversi al proprio essere e capaci di entrare nei panni dell’altro con una sensibilità più acuta. Dai 3 anni in sù lo spettacolo parla a tout public rivolgendosi soprattutto ai bambini veri, quelli presenti in ogni adulto.

bottom of page