
Maratonda Teatro
Fuori-con-troll-o
Sabato 12|Domenica 13 Gennaio 2019
ore 17,30
FUORI-CON-TROLL-O
Una scuola come tante; un bambino come tutti, tanti adulti come…troppi e un troll. Si, un troll. Di quelli mostruosi, di quelli puzzolenti, di quelli che mangiano i bambini. Una storia noir-brillante in cui un alunno alle prese con ‘’l’incoTROLLabile’’ si ritroverà a riflettere sulla sua e altrui natura.













regia: Giacomo Dimase
con: Viviana Dorsi, Mario Piccolo e Giacomo Dimase
tecnica utilizzata: teatro d'attori
eta consigliata: dai 5 anni
durata: 50 min
MARATONDA TEATRO
Mossi i primi passi teatrali nell’Accademia dello Spettacolo Unika di Bari (in cui studiano tra gli altri con Anna Garofalo e Rocco Capri Chiumarulo), Giacomo, Mario e Viviana scoprono il loro comune interesse per il mondo dell’infanzia.
Dopo aver infatti frequentato diversi workshop e seminari in comune, relativi all’educazione dei bambini, i tre prendono differenti percorsi di studio teatrale ed universitario che andranno poi a sfociare nella costituzione della compagnia per teatro ragazzi “Maratonda Teatro”.
Viviana Dorsi, laureata in Scienze del Servizio Sociale, approfondisce i concetti del teatro sociale e di quello fisico, studiando tra gli altri con Lello Tedeschi, Hellen Hempill e all’estero con Zoltan Joszaia.
Mario Piccolo, insegnante di teatro per la seconda e terza infanzia, segue attualmente un corso di studi come operatore di teatro sociale che affianca spesso a progetti di animazione teatrale.
Giacomo Dimase, studente di prosa in corsi propedeutici alla “Paolo Grassi” e nel laboratorio permanente del “Atir teatro Ringhiera”a Milano, combina la sua passione per l’ educazione con l’ esperienza teatrale, inventando e rielaborando “giochi teatrali” atti a qualsiasi età. Si interessa poi al teatro fisico e al movimento in generale studiando, tra gli altri, con con Julie Stanzak della compagnia di Pina Bausch, Susanna Odevaine e i Familie Flòtz.
Dal 2015 accresce la sua esperienza nel teatro dell’ infanzia , aggiungendo alle sue proposte per bambini l’ uso pedagogico di pupazzi e burattini, grazie all’ esperienza maturata al “Granteatrino casa di Pulcinella”, di cui è attore e animatore.
Attualmente insegna teatro per classi dai 3 ai 12 anni presso “Unika accademia dello spettacolo” a Bari ed è maestro di drammatizzazione di fiabe in scuole primarie e secondarie di primo grado.
Grazie all’ unione tra le loro differenti capacità ed esperienze, i tre cercano di portare al “piccolo pubblico” un teatro attuale, fresco, brillante e soprattutto mai banale.