top of page

Ambient_ARTI il Teatro di Figura nei Parchi della Basilicata



EPOS CON AMBIENT_ARTI

FA IL GIRO DEI PARCHI

Al fine di promuovere la conoscenza e l’informazione sul patrimonio della biodiversità, la Regione Basilicata, in collaborazione l'Ente Parco della Murgia Materana, attenta al tema dell'ambiente e a quel delicato equilibrio tra fruibilità e protezione, tutela e salvaguardia , con il progetto Ambient_Arti vuole proseguire e rafforzare il percorso di “Buone Pratiche” legato alla conoscenza dei parchi lucani.

Ambient_Arti, pensato per animare le aree parco creando sinergie e uniformità di educazione, conoscenza e fruibilità nei parchi, è un'esperienza che contiene elementi positivi di rilievo e rappresenta un esempio di innovazione, un nuovo servizio educativo, una nuova modalità organizzativa, un progresso rispetto alla situazione attuale di fruizione nelle aree parco.

La volontà è quella di sviluppare una sensibilità diffusa su tutto il territorio che possa favorire l'integrazione delle risorse naturali e strutturali, creando un'offerta quanto più possibile articolata e organizzata su tutte le aree protette.


Lo strumento scelto è il “Teatro di Figura”, una particolare forma teatrale che predilige, come protagonisti, marionette, maschere, ombre, burattini con un linguaggio fortemente visivo e sensoriale.

Originale ed efficace mediatore di comunicazione tra l'adulto e il bambino, è il "luogo" di fusione di tutte le arti espressive (visive e teatrali).

Partendo dall'osservazione e dalla conoscenza dell'ambiente circostante, attraverso la guida dei ceas, i bambini conosceranno le specie animali e vegetali caratteristiche dei singoli parchi e le loro peculiarità (… la lontra e il picchio nero del


Parco Nazionale del Pollino, il lupo e la salamandrina dagli occhiali del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, la cicogna nera e il nibbio reale del Parco di Gallipoli-Cognato; il falco grillaio e l'istrice del Parco della Murgia Materana, orchidee e pino loricato...). Le conoscenze, così acquisite, saranno meglio fissate grazie al laboratorio di espressione creativa, durante il quale i bambini, apprendendo tecniche di scissione, assemblaggio e colorazione dei vari materiali, realizzeranno burattini, pupazzi e maschere con le fattezze delle specie sopra citate.


Alla fine del progetto sarà allestita una mostra delle opere rappresentanti i "personaggi" costruiti dai bambini: attraverso l'originale esperienza vissuta, tutta la comunità potrà meglio fruire della conoscenza del nostro territorio.

Il progetto “Ambient_Arti è stato presentato Venerdi 12 febbraio 2016 alle ore 9.45 presso il Piccolo Teatro della Scuola Media Statale “G. Pascoli.

#teatrodifigura #pupazzi #parata #enteparco #murgiamaterna #parcodelpollino #parcogallipolicognato #parcoappenninolucano #laboratorioragazzi

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page