
Per il ciclo di incontri Performig Time, abbiamo il grande onore di ospitare uno dei più acclamati spettacoli del Teatro Potlach
Venerdì 1 Febbraio 2019 | ore 20,45 | biglietto € 7,00
I PRIMI 100 ANNI DI EDITH PIAF
con Nathalie Mentha
regia Pino Di Buduo.

Viaggio musicale nella Francia degli anni 30-50 attraverso le canzoni di Edith Piaf.
Storie di vite nell’ambiente della malavita francese, storie di donne innamorate, storie di passioni di sogni… ricordi di vite perdute.
“Corretto e regolare” descrive un protettore molto speciale, “Browning" racconta i misfatti del re della rivoltella, "Amante d’attore" rivela l’amore non corrisposto di una ragazza per un attore. “Tutto crolla” è una canzone sull’arrivo imminente della guerra: “è tutta la terra che tuona…faremo saltare il mondo…aggrappatevi tutto crolla!“
Ne ”Il fisarmonicista” la ragazza di strada perde il suo amore in guerra, un fisarmonicista la cui musica resterà per sempre nel suo cuore.
La storia di ”Rita la bionda“ la ragazza senza cuore che gestisce un bar al bordo del mondo, “La Foule” , “L’uomo della Moto”, “ Padam Padam”... E’ il giorno della liberazione, la fine della guerra, l’ora della ricostruzione e dei consigli per vivere meglio… dei ricordi della “ Vie en Rose”.
Lo spettacolo è la seconda versione dello spettacolo "Per Edith Piaf", ed è stato ribattezzato "I primi 100 anni di Edith Piaf" in onore del centenario della nascita della cantante francese (1915-1015).
Lo spettacolo è stato presentato in diverse parti del mondo, dalla Svizzera all'India, da Tokyo a Città del Messico.
Nathalie Mentha
è nata a Ginevra (Svizzera). Dopo gli studi partecipa alla Scuola Teatro del clown svizzero Dimitri a Verscio (TI).
Nel 1978 si diploma alla Scuola Superiore di Arte Drammatica del Conservatorio di Ginevra. Nell 1979 incontra il Teatro Potlach, e comincia la sua formazione con pedagoghi di fama internazionale come Iben Nagel Rassmussen (Danimarca-attrice), Isso Miura (Giappone-danzatore butoh) Ingemar Lindt (Svezia-discepolo del mimo Etienne Decroux), Danilo Terenzi (musicista) e Peppe Rio (Spagna-danzatore di flamenco). Da allora vive in Italia e lavora in modo stabile come attrice nelle produzioni del Teatro Potlach.
Svolge da più di 30 anni un’intensa attività pedagogica sia in Italia che all’estero.
Nel 1994 a Napoli Nathalie Mentha riceve il premio "Tassello d’argento" come migliore interprete non protagonista e per il valore dell'attività pedagogica e artistica svolta nel corso dell'anno 1993.
Nel 2012 nell ‘ambito del “30° Fadjr International Theater Festival” di Tehran riceve il premio come migliore attrice per la sua interpretazione nello spettacolo “Ventimila Leghe sotto i mari” del Teatro Potlach.