top of page

LA MASCHERA COMICA | Workshop con Andrea Cosentino | 9-10 febbraio 2019

Aggiornamento: 27 gen 2019



LA MASCHERA COMICA

Workshop: Il teatro senza metodo: la maschera e il clown

condotto da Andrea Cosentino


Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio 2019

dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00

presso Il Piccolo Teatro Laboratorio delle Arti e delle Figure | via T. Tasso 30 Matera


"Io non sono un didatta, non so come si diventi attore, né regista, né drammaturgo. Per pretendere di formare qualcuno, devi supporre di conoscere un mestiere, e per conoscere un mestiere, devi presupporre un linguaggio. Io credo che il teatro sia una cosa molto precisa, una particolare relazione che si instaura tra attori e pubblico, che quando accade si riconosce, ma i cui codici sono continuamente da reinventare. Quello che c’è da fare è crearsi il proprio teatro, ognuno il suo.

Più che di un laboratorio si tratta dunque di incontro e di scambio; io metto a disposizione la mia esperienza, i partecipanti le loro curiosità. Come campo di lavoro comune, porterò un piccola dote di esercizi e giochi, e verranno sfiorati alcuni territori che mi sono cari: la maschera, come strumento che consente l’improvvisazione e la comprensione dei meccanismi teatrali del conflitto; il clown, ovvero l’esplorazione della propria comica fragilità attraverso l’esposizione del proprio esibizionismo; il racconto, come base comune, per quanto nascosta, ad ogni tipo di proposizione artistica. Lo spazio tra il volto e la maschera, e quello tra il proprio io e le azioni sceniche, verrà indagato come spazio di drammaturgia cosciente, cioè di invenzione di gesti e parole che, se agite con la giusta consapevolezza, sono già scrittura teatrale.

Data la brevità del percorso, si procederà per tentativi, piccoli assaggi, veloci messe in scena di improvvisazioni individuali e di gruppo, il cui obiettivo realistico è quello di esercitarsi ad osservare, sperimentare e porre le domande giuste ai propri materiali di lavoro, piuttosto che quello di apprendere presunte tecniche. Convinto come sono che quelle che spesso vengono spacciate come tecniche non sono altro che vecchie invenzioni già consumate, e che il destino del teatro a venire, sempre che abbia un avvenire il teatro, sia quello di doversi reinventare ad ogni passo."


ANDREA COSENTINO


Durata:

12 ore divise in due giornate


Destinatari:

Il seminario è indirizzato agli studenti, ai giovani gruppi di teatro, alle persone interessate ad un lavoro di ricerca teatrale.


Costo:

€ 130,00




28 visualizzazioni0 commenti
bottom of page