
Silvio Gioia
Bandita
Sabato 30|Domenica 31 Marzo 2019
ore 17,30
BANDITA
la magia delle ombre
Una banda di dieci dita danza nella luce, un gioco di mani che diventano animali e personaggi. L’ombra incontra la luce, l’immagine incontra la musica. Un vero piacere per gli occhi e per le orecchie. L’ombra si vede ma non si tocca, è a metà tra il reale e l’immaginario.. L’ombra è la parte oscra di noi o la nostra amica più fedele? Se ci giochiamo assieme, cosa accade? Dita si muovono nella luce “dando vita” ad animali e personaggi. Il pubblico entra nell’ombra e si diverte ad improvvisare scene e personaggi. Questi princìpi cardine donano allo spettacolo una grande capacità onirica, poetica ed ironica. Un’occasione per i “bambini di tutte le età” per vivere un’esperianza immaginifica resa con la semplicità del gioco di due mani, un telo ed una lampadina.
condividi






di e con: Silvio Gioia
tecnica utilizzata: teatro d'ombra
eta consigliata: per tutta la famiglia
durata: 50 min
Silvio Gioia
Nel 2003 inizia col teatro attoriale formandosi in recitazione e in diversi settori del teatro sociale. Lavora presso diverse compagnie della Puglia, tra cui "Koreja" (Lecce) e "teatro delle forche" (TA). Si forma costantemente presso il regista Carlo Formigoni, col quale approfondisce il teatro ragazzi ed interpreta diversi ruoli per i suoi spettacoli, tra cui Amleto ed Arlecchino.
Nel 2008 inizia a giocare con la propria ombra e ne nasce un "Duo Artistico Silvio/Ombra" che propone spettacoli, laboratori e corsi di formazione presso teatri, auditorium, piazze, scuole e enti del territorio nazionale, spesso in collaborazione conaltri teatranti o musicisti.
Tra le varie forme possibili di teatro d'ombre, preferisce quella dell'uso delle mani e del corpo, proponendo quel gioco archetipo di creare personaggi con l'ombra delle proprie dita che spesso bambini e adulti fanno in momenti di fantasia ed immaginazione.
Nel 2012 con la collega Marzia Ghezzo crea la compagnia "Gran Teatro del Click".
Nel 2014 ha prodotto lo spettacolo "Le mille e una notte" in collaborazione con il gruppo musicale Radiodervish.
Nel 2015 ha prodotto lo spettacolo “Il sogno di Henry”in collaborazione con la compagnia“Settimo Cielo Teatro”.
Partendo dal principio che il teatro raggiunge il suo punto più nobile quando riunisce più persone e permette l'espressione singola e di gruppo, predilige il settore socialedel teatro, per cui si impegna in laboratori e spettacoli presso scuole, enti, ospedali, associazioni e cooperative sociali per bambini, disabili, utenti del CSM-ASL, anziani.