top of page

TEATRO DELLE SEMENZE

LUMEN

fiabe al lume di stelle

Domenica 27 Maggio 2018 

ore 18,00

LUMEN

fiabe al lume di stelle

di con: Annarita Colucci

tecnica utilizzata: teatro d'attore e oggeti

eta consigliata: dai 6 anni

durata: 40 min

Annarita Colucci

Inizia a formarsi come attrice nella sua città natale, Matera. Nel 2005 si trasferisce a Roma dove consegue il diploma di attrice e aiuto regista presso L’Accademia Internazionale di Teatro. Approfondisce la propria formazione lavorando con Emma Dante, Davide Iodice e altri.
Nel 2010 vince il premio come migliore attrice e premio del pubblico al festival di monologhi "Grafie" presso la Sala Pintor di Roma. Dal 2010 lavora con la compagnia Ondadurtoteatro di Roma e partecipa a diversi festival europei (Polonia, Germania, Austria, Cipro, Spagna).
Nel 2012 partecipa ad un seminario internazionale di ricerca ad Istanbul con la compagnia Astragalidi Lecce, diretta da Fabio Tolledi e prende parte allo spettacolo evento ad Istanbul su Uccelli di Aristofane. Parallelamente all’attività di attrice lavora come pedagoga teatrale per l’infanzia per Jobel Teatro e per le scuole Elementari Girolami, Raffaello Sanzio e presso il Centro Culturale Gabriella Ferri di Roma.
Nel 2012  inizia la sua collaborazione come insegnante di movimento e interpretazione presso la Accademia Internazionale di Teatro di Roma; 
Nell’aprile 2013 scrive e dirige lo spettacolo “Cùntami” selezionato al festival “All-in Dominio Pubblico” del teatro dell’Orologio di Roma, al Festival ET diretto da Massimiliano Bruno e al RIC festival promosso da ATCL Lazio. Entra a far parte del Centro Alta Formazione Teatrale di M. Bruno in qualità di borsista dove si diploma nel 2014.
Da ottobre 2013 coordina, organizza e dirige il progetto “Per fare il teatro che ho sognato” insieme al docente Guido Di Palma per l’Università di Roma LaSapienza e la Casa dei teatri.
Nel giugno 2014 è aiuto-regista e interprete nello spettacolo “R&G Tutto questo è già successo”, regia di Simone Leonardi. Lavora come attrice negli spettacoli della Compagnia degli intonsi: “Suite per un teatro corto”, “La Mandragola” e “Il teatro comico”, diretti da Claudio Capecelatro.
Nel 2014 fonda, con Roberto Andolfi e Adriano Dossi Illoco Teatro iniziando un lavoro di ricerca sul linguaggio teatrale contemporaneo e sul movimento scenico. Per la compagnia Illoco teatro scrive e dirige gli spettacoli “Cùntami”, “Fantasia portami via”, “La versione di Shlomo” e “ Le voci”.

Nel 2018 insieme all'attore materano Simone Castano, fonda l'associazione Teatro delle Semenze, con la quale ritorna a fare teatro nella sua città d'origine.

"Meglio è una piccola verità, che una grande bugia" aveva detto, un giorno, un signore chiamato Galileo Galilei. Quei piccoli lumi che vediamo sopra le nostre teste a bocca aperta ci sembrano così vicini eppure sono infinitamente lontani. Un viaggio tra scienza e immaginazione per scoprire che anche ciò che ci sembra irraggiungibile è a portata di mano per chi ha " Lumen" per guardarlo; perché la luce è in ognuno di noi, bisogna solo farle luce. 

torna indietro

condividi

bottom of page