top of page

Teatro Potlach

Circo Magico

Sabato 02|Domenica 03 Febbraio 2019 

ore 17,30

CIRCO MAGICO

Montaggio di attrazioni con trampolieri, percussioni, danze e racconti dell'antica tradizione circense

I bambini saranno trasportati nel mondo del circo, dove saranno rapiti da due eleganti figure femminili sui trampoli, che trasporteranno gli spettatori in un mondo alto. Si presenterà poi agli spettatori il Clown Bianco, presentatore del Circo Magico e guida in questo mondo fantastico.

Tra balli sui trampoli, abilità circensi quali i nastri cinesi volanti e musiche dal vivo, gli spettatori scopriranno la favola del Principe Triste. Gli altri artisti del circo cercheranno in tutti i modi di far tornare il sorriso al principe venuto da lontano, ma alla fine sarà l’amore a sciogliergli il cuore.

Grandi festeggiamenti quindi al Circo Magico, che si congederà dagli spettatori con un’ultima poetica scena di festa.

condividi

regia:  Pino Di Buduo

con: Marcus Acauan, Zsofia Gulyas, Nathalie Mentha e Irene Rossi

tecnica utilizzata: teatro d'atore e arti circense

eta consigliata: per tutta la famiglia

durata: 50 min

TEATRO POTLACH 

è stato fondato nel 1976 da Pino Di Buduo e Daniela Regnoli.

La storia del Potlach nasce da una scelta di rifiuto e di ricerca dell’altrove, che ha spinto i suoi fondatori a designare come sede del teatro Fara Sabina, piccolo centro della provincia di Rieti. Questa scelta ha comportato fare teatro al di fuori dei circuiti sia tradizionali, sia dell'avanguardia, e inventare una forma di coesistenza, di vita comunitaria come premessa e condizione del lavoro teatrale. Lavorare sull’essenza tecnica del teatro, sulla ricerca dell’attore totale e della composizione drammatica basata sull’azione fisica,  ha significato dedicarsi a una continua autoformazione, oltre i confini dell’idea istituzionale del teatro, nello scambio con il circo, la danza e la performance musicale, attraverso l’esperienza costante del viaggio e del contatto sul campo con le culture performative europee, asiatiche e latinoamericane. L’identità artistica del Potlach si è espressa contemporaneamente nella produzione di spettacoli di sala e di spettacoli di strada, e nell’attivazione di iniziative pedagogiche che hanno coinvolto l’insieme delle tecniche espressive e performative, in un continuo scambio di intenti e di strumenti con gruppi nazionali e internazionali, alla ricerca di un profilo professionale capace di offrire spettacolo ad ogni tipo di pubblico.

Il Potlach porta i suoi spettacoli ogni anni in tourneè in giro per il mondo nei più importanti teatri e festival.

www.teatropotlach.org

torna indietro
bottom of page